
I rasaerba robotizzati intelligenti sono considerati un mercato multimiliardario, principalmente in base alle seguenti considerazioni:
1. Enorme domanda di mercato: in regioni come l'Europa e il Nord America, possedere un giardino o un prato privato è molto comune, rendendo il taglio dell'erba un'attività essenziale nella vita quotidiana. Il taglio manuale tradizionale o l'assunzione di personale per il taglio dell'erba non solo richiede molto tempo e manodopera, ma è anche costoso. Pertanto, esiste una significativa domanda di mercato per rasaerba robotizzati intelligenti in grado di svolgere autonomamente le attività di taglio.
2. Opportunità di innovazione tecnologica: con il continuo sviluppo di tecnologie come sensori, sistemi di navigazione e intelligenza artificiale, le prestazioni dei rasaerba robotizzati intelligenti sono in continuo miglioramento e le loro funzionalità sono diventate sempre più ricche. Possono raggiungere la navigazione autonoma, aggirare gli ostacoli, pianificare il percorso, ricaricare automaticamente, ecc., migliorando notevolmente l'efficienza e la praticità del taglio del prato. Questa innovazione tecnologica fornisce un forte supporto al rapido sviluppo del mercato dei rasaerba robotizzati intelligenti.
3. Tendenze in materia di tutela ambientale ed efficienza energetica: rispetto ai tradizionali tosaerba manuali o a benzina, i tosaerba robotizzati intelligenti sono più silenziosi ed emettono meno rumore, con conseguente minore impatto ambientale. Spinti dalle tendenze in materia di tutela ambientale ed efficienza energetica, un numero crescente di consumatori sceglie i tosaerba robotizzati intelligenti per sostituire i metodi di taglio tradizionali.
4. Filiera industriale matura: la Cina vanta una filiera completa per la produzione di macchinari, con solide competenze in ricerca e sviluppo, progettazione, produzione e vendita. Ciò consente alla Cina di rispondere rapidamente alla domanda del mercato globale e di produrre robot tagliaerba intelligenti di alta qualità e competitivi. Inoltre, con il trasferimento e l'ammodernamento delle industrie manifatturiere globali, si prevede un ulteriore aumento della quota di mercato cinese nel mercato globale dei robot tagliaerba intelligenti.
In sintesi, sulla base di fattori quali l'enorme domanda del mercato, le opportunità offerte dall'innovazione tecnologica, le tendenze in materia di tutela ambientale ed efficienza energetica e una filiera industriale matura, si ritiene che i rasaerba robotizzati intelligenti abbiano un mercato potenziale multimiliardario.
Obiettivi del progetto
Ecco una rapida panoramica degli obiettivi del progetto:
✔️ Taglio autonomo del prato: il dispositivo dovrebbe essere in grado di tagliare il prato automaticamente.
✔️ Buone caratteristiche di sicurezza: il dispositivo deve essere sicuro, ad esempio, con arresto di emergenza quando viene sollevato o incontra ostacoli.
✔️ Non c'è bisogno di cavi perimetrali: vogliamo flessibilità e supporto per più aree di taglio senza bisogno di cavi perimetrali.
✔️ Basso costo: dovrebbe essere più economico dei prodotti commerciali di fascia media.
✔️ Aperto: voglio condividere le mie conoscenze e consentire ad altri di creare OpenMower.
✔️ Estetica: non dovresti sentirti in imbarazzo a usare OpenMower per tagliare l'erba.
✔️ Evitamento degli ostacoli: il tosaerba dovrebbe rilevare gli ostacoli durante il taglio ed evitarli.
✔️ Rilevamento pioggia: il dispositivo dovrebbe essere in grado di rilevare condizioni meteorologiche avverse e interrompere il taglio finché le condizioni non migliorano.
Vetrina delle app


Hardware
Finora, abbiamo una versione stabile della scheda madre e due controller motore: xESC mini e xESC 2040. Attualmente, sto usando xESC mini per la build e funziona benissimo. Il problema con questo controller è che è difficile reperirne i componenti. Ecco perché stiamo creando xESC 2040 basato sul chip RP2040. Si tratta di una variante a basso costo, attualmente in fase sperimentale.
Elenco delle cose da fare per l'hardware
Approccio al progetto
Abbiamo smontato il robot tagliaerba più economico che siamo riusciti a trovare (YardForce Classic 500) e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla qualità dell'hardware:
Motori brushless a ingranaggi per le ruote
Motori brushless per il tosaerba stesso
La struttura complessiva è apparsa robusta, impermeabile e ben congegnata
Tutti i componenti sono stati collegati tramite connettori standard, semplificando gli aggiornamenti hardware.
Scheda madre del tosaerba

Area di lavoro ROS
Questa cartella funge da spazio di lavoro ROS utilizzato per la creazione del software OpenMower ROS. Il repository contiene i pacchetti ROS per il controllo di OpenMower.
Fa riferimento anche ad altri repository (librerie) necessari per la compilazione del software. Questo ci permette di tracciare le versioni esatte dei pacchetti utilizzati in ogni release per garantirne la compatibilità. Attualmente, include i seguenti repository:
slic3r_coverage_planner:Un pianificatore di copertura per stampanti 3D basato sul software Slic3r. Viene utilizzato per pianificare i percorsi di taglio.
teb_local_planner:Il pianificatore locale che consente al robot di aggirare gli ostacoli e seguire il percorso globale rispettando i vincoli cinematici.
xesc_ros:L'interfaccia ROS per il controller del motore xESC.

In Europa e in America, molte famiglie possiedono giardini o prati di proprietà grazie all'abbondanza di terreno, il che richiede una regolare rasatura dell'erba. I metodi tradizionali di rasatura spesso comportano l'assunzione di personale, il che non solo comporta costi elevati, ma richiede anche una notevole quantità di tempo e impegno per la supervisione e la gestione. Pertanto, i tosaerba automatizzati intelligenti hanno un grande potenziale di mercato.
I tosaerba automatici integrano sensori avanzati, sistemi di navigazione e intelligenza artificiale, consentendo loro di tagliare l'erba, superare gli ostacoli e pianificare percorsi in modo autonomo. Gli utenti devono solo impostare l'area di taglio e l'altezza, e il tosaerba automatico può completare il lavoro automaticamente, migliorando notevolmente l'efficienza e risparmiando sui costi di manodopera.
Inoltre, i tosaerba automatici presentano il vantaggio di essere ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico. Rispetto ai tradizionali tosaerba manuali o a benzina, i tosaerba automatici producono meno rumore ed emissioni, con un impatto ambientale minimo. Inoltre, i tosaerba automatici possono adattare le strategie di taglio in base alle reali condizioni del prato, evitando sprechi energetici.
Tuttavia, per entrare in questo mercato e avere successo, è necessario considerare diversi fattori. In primo luogo, la tecnologia dei tosaerba automatici deve essere matura e affidabile per soddisfare le esigenze pratiche degli utenti. In secondo luogo, anche il prezzo è un fattore cruciale, poiché prezzi eccessivamente elevati potrebbero ostacolare l'adozione del prodotto. Infine, è essenziale creare una rete di vendita e assistenza completa per fornire agli utenti supporto e servizi convenienti.
In conclusione, i tosaerba automatici intelligenti hanno un enorme potenziale nei mercati europeo e americano. Tuttavia, per raggiungere il successo commerciale sono necessari sforzi in termini di tecnologia, prezzi e servizi.

Chi può cogliere questa opportunità multimiliardaria?
Ricerca e sviluppo tecnologico:Investire costantemente in risorse di ricerca e sviluppo per migliorare l'intelligenza, l'efficienza e l'affidabilità dei tosaerba automatici. Concentrarsi sulla comprensione delle esigenze degli utenti e dei requisiti normativi nei mercati europeo e americano per garantire che i prodotti siano conformi agli standard pertinenti.
Creazione del marchio:Consolidare l'immagine del marchio dei tosaerba intelligenti cinesi sul mercato internazionale per aumentare la consapevolezza e la fiducia dei consumatori nei prodotti cinesi. Questo obiettivo può essere raggiunto attraverso la partecipazione a fiere internazionali e la promozione congiunta con partner locali in Europa e America.
Canali di vendita:Creare una rete di vendita e un sistema di assistenza completi per garantire un ingresso agevole dei prodotti nei mercati europeo e americano e fornire supporto tecnico e servizi tempestivi. Valutare la possibilità di collaborare con rivenditori e distributori locali in Europa e America per espandere i canali di vendita.
Data di pubblicazione: 22-03-2024